Il posizionamento nel Food & Beverage

Lodexpand

Perché senza posizionamento, il tuo prodotto resta invisibile

Se hai un prodotto alimentare eccellente ma fatichi a emergere nel mercato, la risposta è quasi sempre una: manca un posizionamento chiaro. Che tu produca biscotti artigianali, olio EVO, sughi, bevande o snack innovativi, il posizionamento è il primo vero passo per vendere bene e a lungo.

Cos’è davvero il posizionamento (e cosa non è):
Il posizionamento non è uno slogan. Non è un’idea creativa o un’etichetta accattivante. È l’idea che il consumatore si fa del tuo prodotto nella sua mente, rispetto a tutte le alternative disponibili. È la promessa che fai e che mantieni: sullo scaffale, nel punto vendita, sul sito, nei social e nella relazione con il cliente. ❝ È come vieni percepito e ricordato. Ed è proprio lì che si decide se il tuo prodotto sarà scelto… o scartato. ❞

Perché il posizionamento è vitale nel settore food

Il settore alimentare è affollato, veloce e competitivo. Ogni anno nascono centinaia di nuovi prodotti, ma pochi resistono nel tempo. Non per mancanza di qualità, ma per assenza di una strategia chiara.

Ecco perché il posizionamento è uno snodo chiave:
✅ Ti differenzia dalla concorrenza: anche se fai pane carasau o pasta secca come altri, sei TU a decidere come entrare nella mente del tuo cliente.
✅ Ti permette di vendere meglio, non solo di più: quando il valore percepito è chiaro, non devi rincorrere il prezzo.
✅ Crea coerenza e riconoscibilità: packaging, branding, naming, comunicazione, tutto deve parlare la stessa lingua. Il posizionamento è quella lingua.
✅ Rende più efficace ogni investimento: dal sito web al volantino promozionale, se il tuo posizionamento è solido ogni azione funziona meglio.

Il problema? Troppi brand partono dal pack, non dalla strategia

Molti produttori iniziano da ciò che si vede: etichetta, logo, grafica. Ma senza prima capire chi sono, per chi sono, e perché dovrebbero essere scelti, rischiano di costruire una bella scatola senza contenuto strategico.

Ecco perché in Lodexpand partiamo da qui, sempre: Chi sei? Cosa ti rende unico? Quale spazio puoi (e vuoi) occupare nel mercato?
Solo dopo si costruisce l’identità visiva, la comunicazione, il listino, la rete vendita. Il posizionamento è la base che regge tutto.

Per capire se hai un posizionamento efficace, fatti queste domande:
• il mio cliente capisce subito cosa offro di diverso?
• i miei materiali (sito, social, packaging) raccontano la stessa storia?
• il mio prodotto è riconoscibile senza doverlo spiegare ogni volta?
• se sparissi domani, il mercato perderebbe qualcosa di specifico?

Se hai risposto “non sempre” o “non lo so”, allora è tempo di lavorarci.

Il primo passo? Il Check-up strategico di Lodexpand

Con oltre 25 anni di esperienza nel food & beverage, abbiamo sviluppato un metodo in 3 fasi che parte proprio da qui: il posizionamento come chiave per crescere

Il nostro Check-up Strategico ti aiuta a:
analizzare prodotto, mercato e comunicazione
identificare le leve distintive del tuo brand
costruire una base solida per vendere meglio

👉 Scopri il Check-up: in promo fino al 31 maggio 2025 a 699 € (anziché 1.100 €)

Conclusione: un prodotto eccellente non basta

Nel food & beverage non vince chi ha solo il miglior sapore. Vince chi sa raccontarsi, posizionarsi, e distinguersi. E tutto inizia con una domanda semplice, ma potente: ❝ Come vuoi essere ricordato nel mercato? ❞ Se vuoi capire come rispondere, noi siamo qui per aiutarti.

Lodexpand: strategie che fanno crescere chi crede nel proprio prodotto.

Condividi:

Scopri di più